Descrizione
Il primo Galà dello Sport a Trani sta superando ogni aspettativa con una straordinaria partecipazione dei cittadini. A distanza di pochi giorni dall'avvio delle votazioni, oltre 3000 cittadini hanno già espresso la loro preferenza, rendendo il Galà una vera celebrazione dello sport e del talento.
Nella competizione si stanno sfidando dieci sportivi singoli e cinque squadre della città di Trani. Tutti i cittadini stanno scegliendo i tre finalisti per la categoria "Sportivi Singoli". Sarà una giuria composta da esperti, alla fine, a selezionare l’ordine dei tre finalisti, stabilendo primo, secondo e terzo posto. La classifica finale per la categoria "Squadre", invece, sarà determinata solo attraverso la votazione diretta dei cittadini.
C’è ancora tempo per votare e portare sul podio il proprio campione preferito. Le votazioni, infatti, rimarranno aperte fino al 15 dicembre. Ogni cittadino può esprimere la sua preferenza una sola volta per categoria attraverso il link dedicato.
La fase finale del Galà culminerà nell'evento previsto per il 18 dicembre, ore 20.00, a Palazzo San Giorgio: una festa straordinaria dello sport aperta a tutta la cittadinanza durante la quale sarà svelata la classifica finale. La serata sarà animata dalla musica dal vivo di Ceralacca e dalla conduzione di Francesco Donato, un tocco di vivacità che renderà l'evento ancora più memorabile.
Tutti i cittadini di Trani sono invitati a partecipare e a condividere questo momento di gioia, festa e orgoglio per la comunità.
In gara 10 sportivi singoli: Giulia Bassi, campionessa di Kung Fu; Gabriele Belardi, campione di salto con l'asta categoria Cadetti (14-15 anni); Chloé Coschiera, campionessa di nuoto specialità Fune; Lucia Di Bari, campionessa internazionale di Karate Shotokan; Eleonora Di Gennaro, campionessa internazionale di pattinaggio; Ignazio Marrone, campione nazionale di Ultraciclismo; Francesca Melillo, campionessa italiana nei 200 dorso; Ilario Monterisi, calciatore di serie A; Domenico Occhionorelli, campione internazionale di Judo e Davide Patruno, campione internazionale di Karate WTKA.
Per la categoria “Squadre”, invece, si stanno sfidando la Juve Trani (basket femminile), la A.S.D. Oltre Sport (calcio in carrozzina elettrica), la squadra di Scacchi del Club Dell’Erba, l’A.D. di Scherma Trani e la A.S.D. Soccer Trani (calcio maschile).
Il successo di questa iniziativa è una testimonianza della forza dello spirito sportivo tranese e della volontà della comunità di sostenere i propri atleti. L’appuntamento è per il 18 dicembre a Palazzo San Giorgio, ore 20. L’evento è coideato e promosso dall’assessore allo Sport, Leo Amoruso, e organizzato dall’agenzia di marketing e comunicazione, Ideando Adv.