LOTTA AGLI SPRECHI ALIMENTARI, DOMANI INIZIATIVA NELL'IISS ALDO MORO

Ospite il cuoco e scrittore Ivan Frattini
Data:

15/11/2023

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa

Descrizione

Lotta agli sprechi alimentari e solidarietà con il cuoco e scrittore Ivan Fantini. E' a Trani il cuoco e scrittore Ivan Fantini: giovedì 16 novembre presso l’IISS Aldo Moro, alle ore 11.30, Fantini sarà il protagonista del progetto scolastico “ORTOgrafia” e presenterà il film documentario sulla sua vita (“Cosa c'è di strano in tutto questo?”), la storia di chi ha scelto di lasciare i successi dell’alta ristorazione per dedicarsi alla poesia e al recupero del tanto cibo buono che ogni giorno viene scartato da orto e mercati.

A seguire parteciperà alle attività laboratoriali di alcune classi dell’indirizzo alberghiero in cui verranno lavorati alimenti recuperati per allestire alle ore 17 un buffet aperitivo che sarà servito ai volontari che in questi mesi, con il progetto di lotta agli sprechi alimentari e attivazione sociale “Solidarity Coin”, stanno offrendo un'importante supporto all’orto del’istituto Aldo Moro, all’orto del Dipartimento di salute mentale della Asl BT presso l’ex ospedaletto, alla mensa e all'emporio della Caritas Diocesana e al centro di raccolta alimentare dell’ associazione Orizzonti.

"Solidarity Coin: la moneta sociale contro gli sprechi alimentari" è un progetto proposto e fortemente voluto dalla Città di Trani e dall'Ufficio di Piano Sociale di Zona Trani-Bisceglie, finanziato dalla Regione Puglia all'interno dell'avviso Pubblico "Sprechi alimentari", in coerenza con il Piano Regionale per il contrasto agli sprechi alimentari e farmaceutici. La progettualità è finalizzata all'efficentamento e potenziamento del sistema di recupero e distribuzione di sprechi ed eccedenze alimentari e introduce uno strumento innovativo di attivazione sociale dei cittadini, attraverso la valorizzazione del fattore tempo dedicato alla comunità. Questo mira ad introdurre un originale modello di innovazione sociale, attraverso la costruzione di un nuovo sistema di Welfare locale basato sulla reciprocità dell'aiuto tra pubbliche amministrazioni, enti del Terzo Settore e cittadini. Solidarity Coin è uno strumento che potenzialmente può divenire la "moneta" del volontariato sul territorio e il veicolo di aiuti pubblici alle fasce più indigenti, con lo scopo di costruire una comunità connessa da un sistema di economia solidale e collaborativa.

Alle attività parteciperanno anche l’assessora ai servizi sociali Alessandra Rondinone e gli assistenti sociali dell’ufficio di piano diretto dal dirigente Alessandro Attolico, promotore di questo esemplare progetto di recupero alimentare e sostegno alle famiglie in difficoltà.

Fantini sarà anche presente venerdì 17 novembre dalle ore 20.30 presso La Locanda del Giullare per una cena spettacolo, insieme alla comica e fumettista “Frad”: si tratta di un evento di disseminazione del progetto di Hub di Innovazione Sociale “Porta Nova”.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 20/02/2024 09:41

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito