Descrizione
Da sabato 1 Luglio è on line il sito internet https://www.segretariatotranibisceglie.it dedicato a facilitare l'accesso dei cittadini di Trani e Bisceglie ai servizi offerti dall'Ambito Territoriale.
La pagina web è gestita dalla cooperativa sociale Shalom nell’ambito del servizio di Segretariato Sociale, Porta Unica di Accesso e Sportello per l’integrazione socio-sanitaria e culturale degli immigrati e si configura quale piattaforma accessibile finalizzata alla costruzione di un “welfare territoriale online” che mette in rete cittadini e servizi, supportando e agevolando la transizione digitale del sociale.
“Si tratta - spiega il dirigente dell'Ufficio di Piano, Alessandro Attolico – di uno strumento digitale ideato in collaborazione con l’Ufficio di Piano che, sfruttando la potenzialità della tecnologia, agevola lo sviluppo di un welfare alla portata di tutti e di facile accesso per le diverse fasce culturali, sociali e generazionali della popolazione, utilizzando una grafica intuitiva e di facile consultazione”.
Attraverso il sito è possibile:
- essere sempre aggiornati sulle ultime novità e servizi dell’Ambito Territoriale Sociale (ATS) rivolti alla popolazione;
- prenotare appuntamenti con gli Sportelli del Segretariato Sociale, della Porta Unica di Accesso e dello Sportello Immigrati. Con un semplice clic il cittadino potrà direttamente riservare il suo colloquio con i professionisti degli sportelli, scegliendo giorno ed orario tra quelli disponibili. Il sistema convaliderà l’appuntamento attraverso una mail di conferma ed un’altra, trasmessa a 24 ore dall’appuntamento, sarà trasmessa per ricordare data ed orario dell’appuntamento.
Sul sito sono inoltre presenti:
- specifici link ai siti amici istituzionali, mediante i quali il cittadino può collegarsi alle relative pagine ufficiali;
- la sezione Modulistica dei siti dei Comuni di Trani e Bisceglie per accedere ai principali servizi comunali.
“Elemento innovativo del sito - spiega l'assessore alle politiche sociali della Città di Trani, Alessandra Rondinone - è la sezione punti di interesse, una vera e propria mappa geolocalizzata, consultabile gratuitamente dai cittadini tramite qualsiasi tipo di dispositivo che permette di localizzare agevolmente i principali presidi in ambito socio-sanitario dislocati sul territorio. Si tratta di una semplice piattaforma online che permetterà alle due Amministrazioni comunali insieme anche al Terzo Settore di rendere visibile il welfare territoriale, mettendo in rete cittadini e servizi che spesso faticano a comunicare”.
“Oggi - prosgeue l'assessore alle politiche sociali del Comune di Bisceglie, Roberta Rigante – i punti di interesse aggiornano la popolazione sui servizi e le offerte legate ai temi più urgenti, quali la medicina di base, farmacie e parafarmacie, laboratori analisi, studi pediatrici, istituti scolastici, Caf e patronati. A breve saranno implementati attraverso una call pubblica rivolta a tutti i soggetti che gestiscono tra gli altri i centri caritas, gli sportelli sociali, dormitori, mense, centri diurni, centri di orientamento al lavoro ed altro”.
L’attenzione sull’innovazione permetterà all’Ambito, attraverso questo nuovo strumento online, realizzato con un linguaggio semplice ed immediato, di aiutare il territorio a conoscere e riconoscere i servizi e gli interventi pubblici e privati che insieme costituiscono il welfare dell’Ambito Territoriale.