SECONDO INCONTRO DEL CORSO DI FORMAZIONE “METTIAMOCI IN RETE”

Martedì 31 ottobre in biblioteca. Rivolto alle Forze dell'Ordine operanti nei Comuni di Trani e Bisceglie ed a tutti coloro che si occupano delle parti offese vittime di violenza, in tema di codice rosso
Data:

27/10/2023

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa

Descrizione

Si terrà martedì 31 ottobre presso la sala Ronchi della biblioteca comunale di Trani (dalle ore 9 alle ore 11) il secondo modulo del corso di formazione “Mettiamoci in Rete” organizzato dall’Ambito Territoriale Sociale Trani-Bisceglie e dal centro antiviolenza Save (gestito dalla Cooperativa Promozione Sociale e Solidarietà) e finanziato dal Programma Antiviolenza “Nike3”.

Il secondo modulo è rivolto alle Forze dell'Ordine operanti nei Comuni di Trani e Bisceglie ed a tutti coloro che si occupano dell’accoglienza e ricezione denuncia delle parti offese vittime di violenza, in tema di codice rosso.

"La partecipazione delle Forze dell'Ordine – ribadisce l’assessore ai servizi sociali del Comune di Trani, Alessandra Rondinone - è fondamentale poiché è impegnata quotidianamente all’esclusivo servizio della comunità. Esercitano una prima e fondamentale azione di tutela e di protezione della sicurezza dei cittadini".

L’incontro verterà su diversi argomenti tra cui le modalità di presentazione della denuncia e l’importanza di saper cogliere anche il non detto. Tra i relatori, il sostituto procuratore Giovanni Lucio Vaira il quale illustrerà le modalità operative dei pubblici ministeri della Procura della Repubblica di Trani, a seguito di denuncia delle vittime di violenza presso gli organi di Polizia Giudiziaria. A seguire è previsto l’intervento di Dora di Bari (responsabile della casa rifugio “Ricomincio da me”) per evidenziare le modalità operative delle case rifugio e la tipologia di percorso attivabile all’interno della struttura.

L'incontro rappresenta e sottolinea l’importanza quotidiana del lavoro di rete tra centri antiviolenza e Forze dell’Ordine che costantemente contrastano casi di violenza di genere.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 20/02/2024 09:42

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito