Descrizione
Mercoledì 13 settembre 2023, la Presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, terrà il suo quarto Discorso sullo stato dell'Unione europea (SOTEU), davanti al Parlamento europeo a Strasburgo per ripercorrere i risultati raggiunti nell'ultimo anno di lavoro dalle Istituzioni europee e delineare i nuovi obiettivi politici e programmatici dell'UE.
Tutti i giorni leggiamo e sentiamo critiche alle politiche UE nella maggior parte dei casi basate su scarsa conoscenza dei fatti. Questa è l'occasione per farsi una propria opinione ascoltando vari argomenti su cui verranno esposti risultati e verrà fatta chiarezza: dalla guerra in Ucraina alla questione migratoria, dai temi economici e sociali alla transizione verde e la salvaguardia dell'ambiente, anche alla luce delle recenti alluvioni in Italia e Slovenia e ai tanti incedi che anche quest'anno hanno interessato l'Europa del sud.
In aggiunta, il Discorso 2023 è di particolare interesse perchè precede di pochi mesi le elezioni europee 2024 che rinnoveranno la composizione del Parlamento europeo e, poco dopo, della stessa Commissione europea.
Per l'occasione e per chi non avesse l'opportunità di seguirlo in diretta alle ore 9.00, lo sportello Europe Direct BAT, propone alle 17.00, un incontro aperto a tutti i cittadini in cui verranno proposti e commentati i momenti salienti del Discorso con il prezioso supporto di Federica Cuna, Consigliere Locale della rete BELC. La rete è promossa dal Comitato delle Regioni con l'obiettivo di promuovere il dibattito con le comunità e i media locali presentando le politiche, le azioni e le iniziative dell'UE in modo obiettivo, sulla base di informazioni accurate e attendibili.
L'appuntamento gratuito, con posti limitati, si terrà presso la biblioteca G. Bovio.
Per info e prenotazioni, inviare una mail a: europedirect.bat@informa.coop.