AL VIA IL CENSIMENTO NAZIONALE DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI 2025

Tutte le informazioni utili
Data:

06/10/2025

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • News

Descrizione

Da oggi prende il via il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2025, che coinvolge 2.533 Comuni italiani e circa 1,5 milioni di famiglie e individui.

Anche il Comune di Trani partecipa all’indagine, chiamato a collaborare con entrambe le rilevazioni campionarie previste dall’Istat: la Rilevazione da Lista (L) e la Rilevazione Areale (nelle sue due componenti, A e L2).

L’obiettivo primario del Censimento permanente è fornire informazioni per un insieme di variabili demografiche, economiche e sociali di base, a dettaglio comunale, con una frequenza maggiore rispetto al Censimento decennale. Allo stesso tempo, grazie al coinvolgimento annuale di un campione di Comuni e di un campione rappresentativo di famiglie, è possibile contenere i costi e ridurre il disturbo statistico sulle famiglie.

A Trani la Rilevazione da Lista (L) interesserà un campione di 1.241 famiglie, estratte dal Registro Base degli Individui (RBI), e i loro alloggi. Fino al 9 dicembre 2025 sarà possibile compilare il questionario online autonomamente, tramite le credenziali ricevute da Istat o con accesso tramite SPID o CIE sul sito https://raccoltadati.istat.it/questionario.

In alternativa, le famiglie potranno contattare il Centro Comunale di Rilevazione (CCR) per procedere con un’intervista telefonica o recarsi direttamente presso il CCR istituito nella sede comunale di via Morrico n. 2, per la compilazione del questionario autonomamente oppure, su richiesta,  col supporto di un operatore.

Dal 12 novembre e fino al 23 dicembre i rilevatori autorizzati contatteranno le famiglie che non avranno ancora risposto o avranno risposto parzialmente.

La Rilevazione Areale – componente A riguarderà, invece, un campione di 248 indirizzi per determinate sezioni di censimento individuate dall’Istat, presso i quali saranno raccolte informazioni sugli alloggi occupati e sulle persone che vivono presso gli stessi alla data di riferimento dell’indagine (05/10/2025) o li utilizzano durante l’anno.

Dal 6 ottobre al 18 novembre un rilevatore si recherà presso i domicili selezionati per effettuare le interviste faccia a faccia con l’ausilio del tablet fornito dall’Istat.

La Rilevazione Areale – componente L2 coinvolgerà 310 individui tranesi, selezionati per verificare la loro dimora abituale e raccogliere informazioni aggiuntive. Sarà possibile compilare il questionario online in maniera autonoma tramite le credenziali ricevute da Istat o con accesso tramite SPID o CIE sul sito https://raccoltadati.istat.it/questionario fino all’11 novembre.

In alternativa, le famiglie potranno contattare il Centro Comunale di Rilevazione (CCR) per procedere con un’intervista telefonica o recarsi direttamente presso il CCR avente sede nel Palazzo di Città, per la compilazione del questionario autonomamente oppure, su richiesta, col supporto di un operatore. Dal 12 novembre e fino al 23 dicembre i rilevatori autorizzati contatteranno le famiglie che non avranno ancora risposto o avranno risposto parzialmente.

Le informazioni raccolte saranno trattate nel pieno rispetto della normativa sulla privacy e utilizzate esclusivamente per fini statistici. La partecipazione al censimento è obbligatoria; in determinati casi di mancata risposta sono previste sanzioni amministrative. Le famiglie inserite nel campione riceveranno una comunicazione postale con un codice identificativo o troveranno nell’androne del palazzo un manifesto che informa dell’arrivo dei rilevatori. Tutti i rilevatori incaricati saranno muniti di cartellino identificativo e, su richiesta, dovranno mostrare un documento di riconoscimento.

Per ogni chiarimento è possibile rivolgersi all’Ufficio Comunale di Censimento  (UCC), sito al secondo piano di Palazzo di Città, attivo dal 1° ottobre al 23 dicembre 2025, nei giorni da lunedì a venerdì, dalle ore 11,00 alle ore 15,00, oppure contattare il numero 0883-581326.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 06/10/2025 15:44

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito