DESTEENAZIONE - DESIDERI IN AZIONE, PROROGATI TERMINI PER COMPILARE QUESTIONARIO

Scadenza posticipata al 28 maggio per gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado di Trani e Bisceglie. Pervenuti già 2000 questionari
Data:

20/05/2024

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • News

Descrizione

I comuni di Trani e Bisceglie hanno deciso di cogliere la grande opportunità offerta dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali che mette a disposizione 3 milioni e 300 mila euro da utilizzare in tre anni per creare uno spazio multifunzionale dedicato ai ragazzi. Il progetto, denominato "DesTEENazione - Desideri in Azione", mira a favorire l'inclusione, arginare la dispersione scolastica, combattere la povertà educativa e promuovere l'intelligenza emotiva.

“L'ambizione di questo progetto è grande” – Dott. Alessandro Nicola ATTOLICO Dirigente dell’Ufficio di Piano - “creare uno Spazio Multifunzionale che funga da luogo di aggregazione, crescita, partecipazione e socializzazione per i giovani di Trani e Bisceglie”.

Ma come deve essere questo spazio? Con quali attività? E quali obiettivi? Per rispondere a queste domande, è stato chiesto proprio ai ragazzi delle scuole secondarie di primo e secondo grado di Trani e Bisceglie di esprimere le loro idee e preferenze attraverso un questionario anonimo.  La partecipazione è stata straordinaria: circa 2000 ragazzi hanno già compilato il questionario, condividendo i loro sogni e desideri.
Per garantire a tutti la possibilità di esprimersi, il termine per compilare il questionario è stato prorogato al 28 maggio. Il questionare può essere compilato al seguente link.

Il questionario è stato somministrato in tutte le scuole di Trani e Bisceglie e in occasione di numerosi eventi, come l’Europe Day del 9 maggio e "Il Futuro che Vorrei" tenutosi sabato 18 maggio. Il progetto "DesTEENazione - Desideri in Azione" sta già riscontrando un notevole interesse tra i giovani e rappresenta un passo fondamentale verso la costruzione di un futuro migliore per le nuove generazioni di Trani e Bisceglie. Un sentito ringraziamento va ai dirigenti scolastici, ai docenti e soprattutto ai ragazzi che, con entusiasmo e partecipazione, stanno contribuendo alla costruzione di questo importante progetto.

Conclusa questa prima fase di raccolta dei dati, entro il 31 maggio l'Ambito Territoriale Sociale di Trani - Bisceglie invierà la propria candidatura al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 20/05/2024 11:42

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito