Descrizione
Erasmus + Sport, oggi e domani al Pala Assi di Trani (dalle 9 alle 12.30) è in programma il secondo evento moltiplicatore e le attività sportive dell' “evento pilota” previsto dal progetto TEAM UP, cofinanziato dalla Unione Europea.
L'occasione è unica e rappresenta una grande opportunità per le associazioni sportive del Comune di Trani e gli studenti delle scuole Baldassarre e Rocca-Bovio-Palumbo-D’Annunzio in quanto verranno illustrati i risultati raggiunti durante i 24 mesi di progetto (iniziato a gennaio 2023 e coordinato dal Comune di Trani).
In questo duplice evento, il project manager Spartaco Grieco presenterà le principali attività svolte durante i due anni di attività, in particolare quelle con alto contenuto tecnologico, sotto la direzione del Dipartimento di Informatica dell’Università di Vienna per la realizzazione di un “Hybrid Application Tool” utilizzato tra i coach di calcio, pallavolo e pallacanestro durante la fase del training educational programme a cui hanno lavorato 90 professionisti dello sport tra tutti i paesi partner del progetto (Bulgaria, Austria ed Italia).
Il sistema è stato concepito per sviluppare la metodologia di insegnamento per basket e calcio, ma estendibile a tutte le altre discipline motivo per il quale è stata solleciata la partecipazione di tutti gli allenatori ed educatori delle discipline sportive del territorio tranese.
I principali protagonisti di questa esperienza sono stati i formatori sportivi, tutti tranesi: Niki Ceci e Giuseppe Filannino, insieme al coach dell’Avis Trani, Daniele Vergine. Il prezioso contributo offerto, attraverso la selezione e formazione di oltre 15 istruttori sportivi operanti nel territorio della BAT, tra cui docenti ISEF, ha permesso il miglioramento delle skill professionali di ognuno di loro, attraverso il programma di metodologia Hybrid Digital Tool realizzato dalla UNI Vienna.
"È stato raggiunto un obiettivo storico – commenta il sindaco di Trani, Amedeo Bottaro – in quanto il Comune di Trani non era mai riuscito ad aggiudicarsi un progetto Erasmus+ Sport. Siamo siamo stati l’unica Amministrazione Pubblica, come Ente capofila, in questo Consorzio Europeo, stiamo promuovendo l’incremento della pratica dello sport nel nostro territorio importando un know-how internazionale grazie ai programmi Erasmus+ Sport e alle sinergie tra pubblico e privato".
"Siamo un Comune attento alle opportunità offerte dalla Comunità Europea - dichiara il dirigente della I° Area del Comune di Trani, Alessandro Attolico" che preannuncia anche per il biennio 2025/2026 un nuovo progetto Erasmus+ Sport con la Città di Trani capofila.