Descrizione
Con il Nodo della Rete rappresentato dalla Biblioteca “Giovanni Bovio”, Trani fa già parte dei 96 Nodi territoriali della Rete “Galattica”, progetto promosso dalle Politiche giovanili della Regione Puglia per offrire servizi fisici e virtuali ai giovani pugliesi.
Trani è rientrata a pieno titolo anche all’interno del nuovo portale web di “Galattica”, uno strumento concepito dalla Regione Puglia per fornire un’esperienza innovativa di esplorazione delle opportunità e degli strumenti utili per accompagnare la crescita personale e professionale dei giovani pugliesi.
Più di recente, il “Nodo” di Trani è stato segnalato dalla stessa Regione come “Nodo di interesse regionale” e diverrà, per questo, oggetto di approfondimento e di indagine da parte dei ricercatori dell’IPRES (Istituto Pugliese di Ricerche Economiche e Sociali).
L’ultima tappa è stata segnata dall’ammissione al rifinanziamento regionale, per complessivi 30.000 euro, del nuovo Progetto Esecutivo predisposto dal personale dell’Area Affari Generali e Servizi alle Persone, di cui è dirigente Alessandro Attolico.
L’esperienza progettuale del primo ciclo di attività si è infatti conclusa positivamente, tanto che la Giunta Comunale, nei mesi scorsi, ha deliberato la presentazione di una nuova istanza di candidatura per il rifinanziamento di altri 18 mesi di attività in risposta alla manifestazione di interesse della Regione Puglia.
“Pronti a ripartire”, quindi, commenta il sindaco di Trani, Amedeo Bottaro, il quale ha sottolineato l’attenzione da sempre riservata da Questa Amministrazione ai giovani: “Troppo spesso ed ingiustamente i nostri giovani vengono etichettati come pigri, disinteressati. Così non è. Credo che occorra, invece, prestare ascolto alle energie più vitali del nostro Paese, ai desideri, agli interessi, alle vocazioni e alle propensioni che esprimono. A noi il compito e il dovere di fornire strumenti utili che consentano loro di accedere ad un ecosistema fatto di opportunità e risorse e che sia per loro di supporto e ispirazione”.
Gli fa eco l’assessora alle politiche giovanili, Alessandra Rondinone, la quale non ha mancato di ringraziare sia i partners del precedente progetto che il Gestore del Nodo tranese, la INFORMA S.C.A.R.L., pronta a cimentarsi in questa nuova avventura e a coordinare le attività del nuovo Piano Locale di Interventi di prossima realizzazione: “Galattica si conferma una preziosa opportunità per i giovani tranesi, non solo quelli che frequentano la Biblioteca. E’ per questo che, rispetto alla primigenia versione, quest’anno il nostro spazio galattico diverrà itinerante, così da raggiungere e coinvolgere tutti quei giovani e quelle giovani intenzionati a costruire il proprio progetto di vita e a diventare protagonisti del futuro delle proprie comunità”.