GALATTICA, IL “NODO” DI TRANI GUARDA AL FUTURO

Il Comune di Trani ha manifestato la volontà e l’interesse di candidarsi al rifinanziamento della misura
Data:

28/10/2024

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • News

Descrizione

Nel 2023, il Comune di Trani  è risultato beneficiario del finanziamento regionale “Galattica - Rete Giovani Puglia”, l’iniziativa messa in campo dalla Regione Puglia, a cura della Sezione Politiche Giovanili e di ARTI - Agenzia Regionale per la Tecnologia e l’Innovazione, diretta a fornire ai giovani pugliesi servizi per l'informazione, l'accompagnamento e il supporto all'attivazione ed a promuovere azioni di animazione territoriale tra pari, all'interno di spazi pubblici già destinati ad accogliere iniziative a favore del mondo giovanile.

Con 96 nodi realizzati nei Comuni pugliesi, 540 associazioni coinvolte e un investimento di 5 milioni di euro, la rete Galattica costituisce oggi la più grande opera di infrastrutturazione giovanile, materiale e immateriale, mai realizzata.

Il progetto tranese ormai prossimo alla conclusione, perfetta sintesi delle proposte progettuali di  associazioni, enti del Terzo Settore e movimenti giovanili attivi nel territorio, per più di un anno ha valorizzato i giovani del territorio abbracciando uno dei contenitori culturali e dei luoghi cardine del territorio cittadino: la Biblioteca Comunale “Giovanni Bovio”.

In considerazione dei positivi risultati conseguiti, ilo “Nodo” di Trani è stato segnalato dalla stessa Regione Puglia come “Nodo di interesse regionale”, tale per cui diverrà oggetto di approfondimento e di indagine da parte dei ricercatori dell’IPRES (Istituto Pugliese di Ricerche Economiche e Sociali).

Ma non finisce qui.

Con Atto Dirigenziale numero 83 del 2 luglio 2024, la Regione Puglia ha approvato il nuovo “Avviso pubblico per manifestazione di interesse al rifinanziamento dei Piani Locali di Intervento dei Nodi di “Galattica – Rete Giovani Puglia”, rivolto ai Comuni pugliesi, singoli o in raggruppamento, già titolari di un Nodo della Rete Galattica. Il Comune di Trani si è fatto trovare pronto e, con Delibera di Giunta 736 dello scorso 3 giugno 2024, ha manifestato la volontà e l’interesse di candidarsi al rifinanziamento per il contributo massimo di 30.000 euro, demandando al Dirigente dell’Area I – Affari Generali e Servizi alle Persone, Alessandro Attolico, gli adempimenti consequenziali. A tal proposito, l’Ufficio competente sta lavorando alla predisposizione di un Avviso pubblico di manifestazione di interesse al fine di acquisire nuove proposte progettuali che contemplino le caratteristiche riportate sulla piattaforma regionale e che confluiranno nel nuovo “Progetto Esecutivo” da sottoporre alla valutazione regionale.

Prosegue, insomma, l’impegno dell’assessora alle politiche giovanili, Alessandra Rondinone, a favore dei giovani, sui quali stanno convergendo una serie di misure che hanno l'obiettivo di creare un ambiente favorevole al loro inserimento attivo, sociale e professionale.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 28/10/2024 08:50

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito