Descrizione
Mercoledì 8 gennaio 2025 alle ore 10 nella sala Tamborrino del Comune di Trani si terrà la presentazione del progetto “Agire per la parità valorizzando le diversità” finanziato nell’ambito dell’avviso pubblico regionale “Genere in Comune” e che prevede per gli amministratori, i dirigenti ed i dipendenti del Comune di Trani attività di formazione e aggiornamento professionale nonché l’adozione di azioni di sistema al fine di realizzare un cambiamento durevole e sostenibile in tema di parità di genere all’interno quanto all’esterno dell’Ente.
Le attività che saranno poste in essere fino a fine marzo, a cura di Informa Scarl e Ifor Prometeo, consisteranno in 6 incontri dedicati per complessive 20 ore, con la partecipazione massima di 20 unità. Gli incontri avverranno in presenza, in modalità frontale ed on-line, tramite formazione a distanza, per una migliore organizzazione del tempo lavoro.
Le azioni di sistema avranno ad oggetto l’adozione di un processo per valutare l’impatto di genere negli atti e nei provvedimenti amministrativi, nonché l’istituzione del Gender City Manager, attribuzione già sperimentata positivamente in alcuni Comuni d’Italia e che sarà conferita non ad una persona fisica ma ad un organismo che agisca in raccordo con l’Amministrazione e con il contesto territoriale di riferimento.
Alla conferenza stampa interverranno il Sindaco, Amedeo Bottaro, l’assessore alle pari opportunità, Lucia de Mari, l’assessore al personale, Paola Valente, il dirigente della I° Area, Alessandro Attolico, ed i rappresentanti legali dei due Enti formativi.
“Sono certa – spiega l’assessore de Mari - che anche stavolta il Comune di Trani svolgerà un’azione pioneristica sul tema delle pari opportunità, contribuendo ad un cambiamento istituzionale e culturale nel senso della valorizzazione delle identità di genere, in integrazione con gli strumenti di programmazione e rendicontazione dell’Amministrazione quali il Piano delle performance ed il Piano delle azioni positive”.