Descrizione
Giovedì 29 febbraio alle ore 9.30 a Palazzo Beltrani è in programma la seduta plenaria del percorso di progettazione di azioni ed interventi per l’incentivazione dell’inclusione attiva da realizzarsi nell’ambito del programma nazionale “Metro Plus e Città medie Sud 2021-2027” a valere su FESR/FSE Plus.
Il Comune di Trani, alla pari con tutti i soggetti del terzo settore, con le istituzioni, con i privati, con gli istituti scolastici, i sindacati, le organizzazioni datoriali e gli attori di cittadinanza attiva, fin dal 13 dicembre scorso ha avviato un percorso di progettazione condivisa e partecipata finalizzato alla candidatura delle progettualità a valere sui fondi FESR e FSE Plus nell'ambito del Programma Nazionale “Metro Plus e Città Medie Sud 2021-2027”. Il percorso è poi proseguito con i 4 tavoli tematici che si sono tenuti ad inizio febbraio presso la sala Tamborrino del Palazzo Municipale. Giovedì prossimo è invece in programma la seduta plenaria alla quale sono invitati tutti i soggetti a vario titolo interessati alla definizione del percorso di progettazione condivisa.
“Crediamo fortemente – dichiara il sindaco di Trani, Amedeo Bottaro - che le risorse in ballo, pari a 7.936.400 euro, possano rappresentare il giusto investimento per creare inclusione sociale, intesa a 360 gradi, puntando su due pilastri: cultura e turismo. Per questo fin da subito abbiamo voluto condividere un percorso di progettazione partecipata di azioni ed interventi per l’incentivazione della inclusione attiva. Numerosi sono stati i contributi progettuali ricevuti a valle degli incontri tenutisi. I tecnici hanno fatto un lavoro di sintesi certosino di tutte le proposte e dei contributi pervenuti. Questo lavoro sarà oggetto presentazione nella seduta plenaria di giovedì”.