Descrizione
Il Comune di Trani in convenzione con l'Auser-Trani, associazione di volontariato e di promozione sociale, impegnata nel favorire l’invecchiamento attivo degli anziani e valorizzare il loro ruolo nella società, avvia il progetto "MICA SCEMI" un'iniziativa volta a prevenire e contrastare le truffe ai danni degli anziani a valere del "Fondo unico Giustizia" del Ministero dell’Interno - Dipartimento pubblica sicurezza.
La missione del progetto è chiara: informare e proteggere i cittadini, con particolare attenzione agli anziani, attraverso diverse iniziative.
L’Associazione ha programmato un fitto calendario di incontri per sensibilizzare e informare la comunità, in particolare le persone anziane, sui rischi delle truffe e su come prevenirle, attraverso una serie di appuntamenti che si terranno per tutto il mese di Novembre nei luoghi maggiormente frequentati dalla popolazione adulta
Si tratterà di una vera e propria campagna di informazione e sensibilizzazione per fornire consigli pratici attraverso il supporto delle forze dell’ordine, di esperti e consulenti.
Il dirigente dell’Area Servizi Socio Culturali, Sport, Turismo e Risorse Umane – dott. Alessandro Nicola Attolico “In questa seconda edizione dell’iniziativa promossa dal Comune di Trani per contrastare le truffe ai danni degli anziani, alcune attività sono particolarmente innovative e di grande appeal. Auser-Trani organizzerà un concorso di poesie, delle rappresentazioni teatrali, appuntamenti formativi con la collaborazione delle forze dell’Ordine e di specialisti della materia ed un evento “Cena con truffa”, oltre a tante altre iniziative utili a porre all’attenzione dei Cittadini il “rischio truffe”, che quotidianamente si possono correre alla porta di casa, online, sanitarie e finanziarie, ecc.”.
Inoltre li vedremo operativi nelle strade e nelle piazze per la distribuzione del materiale informativo, anche grazie al prezioso supporto dei Partners di progetto “Il Treno del Sorriso” e “Il Colore degli Anni”.
Tutti coloro che sono interessati all’argomento possono contattare direttamente Auser Trani via email: ausertrani@libero.it – Chiamando il 371 6491990 o recandosi in Via Barisano da Trani n. 28.