P.I.P.P.I, AL VIA LE NUOVE ATTIVITA’

Attività laboratoriali fino al 12 luglio
Data:

20/06/2024

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • News

Descrizione

E’ partita una nuova avventura del progetto P.I.P.P.I acronimo che evoca la resilienza di Pippi Calzelunghe, personaggio fantastico, metafora della forza dei bambini nell'affrontare le situazioni avverse della vita.

Questo progetto è il risultato di un innovativo paradigma di azione pubblica, già avviato nel 2011, tra il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e il LabRIEF (Laboratorio di Ricerca e Intervento in Educazione Familiare) del Dipartimento FiSPPA dell'Università di Padova, che persegue la finalità di innovare e uniformare le pratiche di intervento nei confronti delle famiglie vulnerabili per prevenire il rischio di maltrattamento e il conseguente allontanamento dei bambini dal nucleo familiare.

Nell'Ambito Territoriale Trani-Bisceglie è stata avviata da qualche giorno una nuova edizione. Dopo l’incontro di apertura tenutosi a villa Guastamacchia nei primi giorni di giugno, sono stati attivati i gruppi con i genitori e i gruppi genitori-bambini. Le attività promosse proseguiranno ogni giovedì per l’intero mese di giugno. Gli incontri sono condotti dalla pedagogista Cinzia Ponticelli e sono coadiuvati dalla psicologa Rossella Capitta, col supporto attivo dell’equipe degli educatori professionali del progetto, gestito da ATI Cooperative Sociali Shalom – Vivere Insieme.

A partire da questa settimana sono stati attivati anche i laboratori previsti per il dispositivo dei gruppi per i bambini inseriti nel progetto, in collaborazione con i partner “L’albero della vita” di Trani e l’A.S.D. Ginnastica Ritmica IRIS e l’A.S.D. Youth Academy di Bisceglie. Le attività laboratoriali si svolgono dal lunedì al venerdì dalle 08 alle 13 fino al 12 luglio.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 20/06/2024 10:27

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito