PROGETTO PIPPI, POSITIVE ESPERIENZE DAL TERRITORIO DELL'AMBITO

I percorsi intrapresi hanno dimostrato l'importanza di interventi educativi personalizzati che tengano conto delle peculiarità di ciascun minore e del contesto familiare
Data:

10/02/2025

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • News

Descrizione

Nei giorni scorsi ha avuto luogo il settimo tutoraggio del programma "Pippi" rivolto agli ambiti del Polo Puglia Abruzzo e Basilicata e calibrati sul tema "Progettare i dispositivi di intervento". L'Ambito Territoriale Trani Bisceglie comunica con soddisfazione i risultati raggiunti attraverso i progetti "Pippi 11" e "Pippi 12", che hanno coinvolto un totale di 20 minori e 12 nuclei familiari.

Per garantire un supporto mirato e diversificato, sono stati progettati e realizzati quattro dispositivi educativi che hanno risposto alle diverse esigenze dei partecipanti. Le attività hanno compreso educativa domiciliare (interventi mirati a supportare il minore e la sua famiglia nel contesto quotidiano), partenariato scuola-famiglia-servizi (attività strutturate per il supporto educativo e scolastico, favorendo il recupero delle competenze e l'integrazione sociale), gruppo genitori (un percorso di supporto psicopedagogico per le famiglie, con incontri finalizzati a rafforzare le competenze educative e relazionali), gruppo bambini (un percorso innovativo, progettato all'interno di un campo estivo, che ha visto la partecipazione di 12 minori provenienti sia dal Pippi 11 che dal Pippi 12).

Il campo estivo, realizzato nel corso dell'estate (dal 17 giugno al 12 luglio), ha rappresentato una novità assoluta, permettendo ai bambini di partecipare a attività ludico-educative all'insegna della creatività, del gioco e della socializzazione. Questa esperienza ha favorito la costruzione di legami positivi tra i partecipanti, contribuendo al loro benessere emotivo e sociale.

I percorsi del Pippi 11 e Pippi 12, sostenuti da un'efficace rete di professionisti e operatori, hanno dimostrato l'importanza di interventi educativi personalizzati che tengano conto delle peculiarità di ciascun minore e del contesto familiare.

L'Ambito Trani Bisceglie si impegna a continuare a sviluppare progetti che rispondano alle necessità dei bambini e delle famiglie del territorio, garantendo sempre più opportunità di crescita e supporto educativo. Il dirigente dell'Ufficio di Piano, Sandro Attolico, a seguito dei risultati dichiara: "Investire nel benessere e nella crescita dei minori è un impegno fondamentale per costruire una società più equa e sicura, dove ogni bambino possa crescere in un ambiente protetto e in grado di sviluppare appieno il proprio potenziale".

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 10/02/2025 08:58

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito