SERVIZIO AFFIDO E ADOZIONI, APPUNTAMENTO A TRANI IL 3 DICEMBRE

Se ne parla nel Family Lab di via Caposele
Data:

28/11/2024

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • News

Descrizione

Servizio Affido e Adozione dell’Ambito Territoriale Sociale di Trani – Bisceglie: appuntamento a Trani, presso il “Family Lab” di via Caposele 60, martedì 3 dicembre con inizio alle ore 17.30.

L'evento formativo "Approcci pedagogici e dinamiche relazionali per una genitorialità accogliente" è dedicato all'affido familiare, con l’obiettivo di approfondire le pratiche pedagogiche e le dinamiche relazionali che favoriscono una genitorialità accogliente, essenziale per il benessere dei minori in affido.
L’incontro vede la partecipazione di Mariangela Lomuscio (psicologa e psicoterapeuta impegnata nell'associazione "Una famiglia in più") e di Michele Corriero (ricercatore in pedagogia e già giudice onorario presso il tribunale dei minori di Bari). "Durante questo appuntamento - spiega il dirigente dell'Ufficio del Piano di Zona, Alessandro Attolico - i relatori offriranno una riflessione sull’affido familiare come opportunità fondamentale per promuovere un attaccamento sicuro acquisito, concetto cruciale per il benessere psicologico e affettivo dei minori accolti. L’attaccamento sicuro si sviluppa in un ambiente che fornisce stabilità, protezione e risposte adeguate ai bisogni emotivi del bambino, e l'affido può rappresentare un'opportunità per facilitare questo processo, soprattutto se i genitori affidatari sono preparati e consapevoli del loro ruolo. Per questa ragione l’Ambito Territoriale sta impegnando risorse professionali per la conoscenza e la promozione dell’istituto”.
I relatori condivideranno le loro competenze ed esperienze dirette, fornendo suggerimenti pratici per affrontare le sfide del percorso di affido e promuovere una genitorialità consapevole e accogliente. L'intervento di Mariangela Lomuscio, in particolare, si concentrerà sull’esperienza dell’associazione "Una famiglia in più" che affianca le famiglie affidatarie con percorsi di supervisione e formazione, evidenziando l'importanza di un sostegno psicologico mirato a creare un attaccamento sicuro acquisito, fondamentale per il recupero e la crescita armoniosa dei minori.
Michele Corriero, con il suo intervento, approfondirà la relazione tra i servizi sociali e le famiglie affidatarie, evidenziando come un buon sostegno istituzionale possa favorire il processo di inserimento del bambino in un contesto familiare stabile e sicuro.
A seguire, Benny Vaccanio, vice presidente del comitato "Teniamoci per mano", condividerà l'esperienza del comitato con le famiglie di Trani, condividendo con i presenti come la rete di supporto locale contribuisca a rafforzare la genitorialità accogliente, creando un ambiente di scambio e sostegno per le famiglie affidatarie.
I lavori si concluderanno con una sessione di domande e risposte, un’occasione per chiarire dubbi e approfondire le tematiche trattate.
Di seguito il programma (inizio alle 17.30):
Saluti istituzionali
- Sindaco di Bisceglie – avv. Angelantonio Angarano
- Sindaco di Trani – avv. Amedeo Bottaro
- Assessore Politiche Sociali di Bisceglie – avv. Roberta Rigante
- Assessore Politiche Sociali di Trani – avv. Alessandra Rondinone
Presentazione del FAMILY LAB e del servizio AFFIDO e ADOZIONE
- Dirigente dell’Ufficio di Piano – dott. Alessandro Nicola Attolico
- Responsabile Unico di Progetto – dott. Attilio Piccarreta
Intervento “Approfondimento sui temi pedagogici e relazionali in contesto di affido” a cura del dott. Michele Corriero
Intervento “Condivisione di esperienze con le famiglie dell'associazione di volontariato Una famiglia in più” a cura della Dott.ssa Mariangela Lomuscio
Intervento “L’esperienza del comitato “Teniamoci per mano” a cura della Dott.ssa Benedetta Vaccanio
Intervento “Regolamento di Ambito per la disciplina dell’affido e dell’adozione” a cura di dott.ssa Gabriella Tamboia
Sessione di Domande e Interventi
Confronto con i partecipanti e approfondimenti a cura dei referenti del servizio affido e adozione del Family LAB
Gli interessati potranno prendere parte all’evento formativo prenotandosi al seguente link.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 28/11/2024 09:20

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito