Descrizione
Si è concluso con una grande festa l’anno scolastico della Sezione Primavera di Trani, un momento di gioia e condivisione che ha coinvolto bambini, famiglie, educatori e l’Amministrazione comunale.
Alla giornata hanno partecipato le assessore del Comune di Trani, Lucia De Mari e Alessandra Rondinone, a testimonianza dell’impegno costante dell'Amministrazione nel rafforzare i servizi educativi per l’infanzia.
Il servizio è stato gestito dalla Cooperativa Sociale Prometeo, che ha condotto le attività educative avvalendosi del Metodo Montessori, un approccio che pone il bambino al centro del percorso educativo, promuovendo autonomia, autostima e rispetto dei ritmi individuali. Ambienti curati, materiali didattici specifici e attività mirate hanno reso ogni giornata un’occasione di scoperta e crescita personale.
"Il nostro impegno è stato quello di creare un ambiente sereno, accogliente e stimolante, in cui ogni bambino potesse sentirsi libero di esprimere se stesso, sviluppando competenze, relazioni e autonomia" ha dichiarato Francesca Marulli, assistente sociale e rappresentante della Cooperativa Sociale Prometeo. "Il Metodo Montessori ci permette di accompagnare i più piccoli nel rispetto dei loro tempi e delle loro potenzialità, in un percorso di crescita condiviso con le famiglie e in sinergia con l’Amministrazione comunale".
"Investire nei servizi per la fascia 0-3 anni significa investire nel futuro di tutta la comunità – hanno sottolineato le assessore Lucia De Mari e Alessandra Rondinone – e la Sezione Primavera rappresenta così un tassello prezioso per il territorio, contribuendo in modo concreto ad aumentare i posti disponibili per la fascia di età 0-3 anni, un supporto fondamentale per le famiglie che cercano un contesto educativo di qualità per i propri figli".
Tra giochi, musica e laboratori, la festa ha salutato un anno ricco di esperienze e ha rinnovato l’impegno per offrire ai più piccoli e alle loro famiglie un servizio sempre più qualificato e vicino ai bisogni del territorio.