Descrizione
Il Servizio di Pronto Intervento Sociale dell’Ambito territoriale n. 5 Trani – Bisceglie, coordinato dall’Ufficio di Piano e funzione propria dei Servizi Sociali Professionali di Trani e Bisceglie, e gestito dalla RTI Cooperativa Promozione Sociale e Solidarietà, Mi stai a cuore e Trani Soccorso, ha organizzato per mercoledì 20 Novembre 2024 dalle ore 9.00 alle ore 14.00 un convegno dal titolo "La Valutazione qualitativa dei progetti sociali: cornice teorica, strumenti e best practice.".
L’incontro sarà realizzato all’interno del Palazzo Tupputi, sito in Via Cardinale dell’Olio,30 – Bisceglie.
Sarà prevista la consegna di attestato di partecipazione al termine dell’incontro e Crediti formativi disponibili per Assistenti sociali.
L’iscrizione all’incontro per gli operatori sociali del territorio può essere effettuato tramite piattaforma Google al seguente link.
Il Pronto Intervento Sociale, previsto dalla Legge 8 novembre 2000 n. 328, è tra i servizi più complessi sia per la gravità delle situazioni che si presentano sia perché richiede la capacità immediata di valutazione ed azione, ma soprattutto la capacità di discriminare tra ciò che è veramente urgente e un evento di crisi ricorrente.
Il servizio è sostenuto da un lavoro di rete che prevede l'integrazione socio-sanitaria ed il coinvolgimento di risorse umane e strutturali sia del pubblico che del privato sociale, per la costruzione di un sistema capace di rispondere tempestivamente ai bisogni delle persone in difficoltà, anche con soluzioni temporanee, in attesa della presa in carico e dell'elaborazione di un progetto complessivo.
Il Convegno formativo dal tema “Valutazione Qualitativa dei progetti sociali’’ mira a rendere visibile il lavoro svolto dimostrandone la validità e riconoscendone i punti deboli, permettendo così ai professionisti di realizzare servizi sempre più attenti agli utenti e ai loro bisogni costantemente in evoluzione. Attraverso un’Indagine Qualitativa dei progetti sociali, quindi, si intende sviluppare meccanismi di efficacia ed efficienza nel rispetto di un codice etico presente nella professione sociale.
Sono dunque previsti gli interventi:
- Dott. Di Lernia Felice, Antropologo ed Epistemologo della cura e Dott.ssa Lomuscio Raffaella Valentina, Ricercatrice e specialista della valutazione e monitoraggio in ambito socio–psico-antropologico, entrambi responsabili de ‘’La Cicloide S.A.S.’’, con un intervento su ‘’Epistemologia della valutazione qualitativa dei progetti sociali’’, un inquadramento teorico epistemologico sul tema della valutazione qualitativa oltre che uno scorcio su possibili strumenti della valutazione;
- Dott.ssa Moschetta Natascia, Coordinatrice Servizio Sociale Professionale del Comune di Trani e la Dott.ssa Lopolito Porzia Giusi, Coordinatrice Area povertà del Comune di Bisceglie, che con l’intervento dal titolo “Valutazione qualitativa dei Servizi Trani-Bisceglie” svilupperanno il tema della qualità come linea guida per orientare servizi e ridefinire programmi messi in campo;
- la Dott.ssa Pesci Alessia, Responsabile Centro Sociale Papa Giovanni XXIII – Reggio Emilia, tratterà il tema della “Valutazione qualitativa Servizio PRINS – Reggio Emilia”, illustrerà l’esperienza della valutazione qualitativa del servizio emergenziale in Emilia Romagna: gli strumenti, i risvolti e le criticità della valutazione;
- la Dott.ssa Tranchino Alessandra, Psicologa Psicoterapeuta–Coordinatrice Servizio PIS e la Dott.ssa Cipri Ottavia, Assistente Sociale Servizio PIS, tratteranno l’argomento ‘’Strumenti per la creazione di una valutazione qualitativa del Servizio PIS Trani-Bisceglie’’ per condividere il percorso tecnico che si è condotto per la costruzione condivisa degli strumenti per il monitoraggio qualitativo svolti nei primi due anni e che ora avvierà la somministrazione dei questionari.
- Modererà l’evento formativo il Dott. Piccarreta Attilio, Responsabile della funzione finanziaria e contabile, Ufficio di Piano – Trani, Direttore dell’Esecuzione del Contratto PIS.
La partecipazione è gratuita ma l’iscrizione è obbligatoria visti i posti limitati.